Arriva il sorpasso delle auto elettrificate ai danni di quelle tradizionali. A febbraio, infatti, le vendite di vetture ibride ed elettriche hanno messo a segno un aumento del 141,8% rispetto allo stesso mese 2020 raggiungendo una quota del 34,6%, superiore al 32,8% delle auto a benzina
“L'industria italiana è leader nell'efficienza energetica e in molte tecnologie energetiche, per questo pensiamo possa uscire vittoriosa dal processo di transizione verso l'energia pulita”. È quanto ha dichiarato la Commissaria Ue per l’Energia Kadri Simson
In attesa di conoscere l’entità e la direzione degli interventi del Governo Draghi sulla bozza di Pnrr redatta dall’Esecutivo precedente, le associazioni energetiche inviano in Parlamento le proprie posizioni sul Piano di ripresa e resilienza.
In attesa che arrivi il DL che ha istituito il ministero della Transizione ecologica e cambiato nome al Mit – ora Mims – in Parlamento proseguono le audizioni
I “rischi collegati ai cambiamenti climatici e ambientali” e le “lacune nel sistema di finanziamento delle infrastrutture” sono stati due degli argomenti al centro della prima riunione dei ministri delle Finanze e dei governatori delle banche centrali dei Paesi G20 della Presidenza italiana
Ancora una volta le operazioni che hanno per oggetto la distribuzione gas portano l’Antitrust a sollevare obiezioni. In questo caso a finire sotto la lente del Garante è l’acquisizione di Infrastrutture Distribuzione Gas da parte di 2i Rete Gas
A febbraio i consumi di gas naturale in Italia sono aumentati del 2% rispetto allo stesso mese del 2020. In termini assoluti, i prelievi nel mese appena concluso, registrati sulla rete Snam, sono stati pari a 7.667 milioni di standard metri cubi (Smc) contro i 7.539 milioni di Smc di febbraio 2020
Sale il costo medio variabile del parco termoelettrico italiano. È quanto emerge dall’aggiornamento degli indici ITEC/REF-E e ITEC12/REF-E che, come segnalato, con il 2021 avrà cadenza mensile e non fornirà più previsioni ma i dati dei consuntivi accompagnati da grafici e tabelle
I blackout scatenati dall’eccezionale ondata di freddo che a metà febbraio hanno lasciato senza elettricità 4,3 milioni di texani danno una “lezione preziosa” all’Europa, che gode di una situazione migliore rispetto a quella dello Stato Usa grazie all’integrazione dei mercati. E’ l’opinione del direttore di Acer, Christian Zinglersen
A seguito del via libera Arera, Terna ha pubblicato il nuovo Regolamento Uvam e i dettagli della procedura. Nel documento vengono in particolare descritti nel dettaglio i tre nuovi prodotti.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it