Aggiornato alle 19:52 del 13 maggio 2025

LA COMPETIZIONE FOTOGRAFICA

Una transizione sostenibile, confronto alla premiazione del concorso di QE

Le conseguenze sociali, il paesaggio che cambia, il ruolo della comunicazione. Appuntamento con Mite, Enea, Ispra, Enel, Esso e Hera

Sarà svelata domani 24 febbraio la foto vincitrice della quinta edizione del concorso fotografico di Quotidiano Energia che ha per titolo “Una transizione sostenibile - Paesaggio, città e lavoro che cambiano”. La presentazione dell’immagine, scelta dalla giuria di esperti, avverrà nel corso dell’evento conclusivo della competizione che avrà inizio alle ore 16, in modalità online.

Chi ci sarà al webinar
L’appuntamento sarà l’occasione per un confronto sul tema al centro del concorso e quindi sulla sostenibilità della transizione dal punto di vista economico, sociale e di impatto sul paesaggio. Ma anche sul ruolo della comunicazione per favorire il percorso da fare.

Ad animare il webinar figure istituzionali, esperti e professionisti in rappresentanza di quanti hanno sostenuto l’iniziativa di Quotidiano Energia. In particolare la quinta edizione del concorso fotografico ha il patrocinio del ministero della Transizione ecologica, di Enea e di Ispra; gli sponsor sono Enel, ExxonMobil e Gruppo Hera; partner le agenzie fotogiornalistiche Contrasto e Agrpress e il motore di ricerca di eventi politico-economici Take the Date.

I lavori, aperti dai saluti di Camilla Calcioli, business development manager di Gruppo Italia Energia e condotti da Romina Maurizi, direttrice di Quotidiano Energia, prevedono gli interventi iniziali del presidente di Enea, Gilberto Dialuce, e del responsabile del Dipartimento per la Valutazione, i Controlli e la Sostenibilità̀ dell’Ispra, Alfredo Pini.

A seguire il focus sull’importanza della comunicazione e dei rapporti con i territori per facilitare la transizione. Ne parleranno: Cecilia Ferranti, responsabile comunicazione Italia di Enel; Marco Falcone, direttore relazioni esterne e istituzionali di Esso Italiana; Cecilia Bondioli, responsabile rapporti con i media ed editoria di Gruppo Hera; Cristina Corazza, responsabile relazioni e comunicazione di Enea.

Il programma della giornata prevede quindi la premiazione dello scatto vincitore e del secondo classificato, agli autori andranno buoni acquisto per materiale fotografico del valore, rispettivamente, di 1.000 e di 300 euro.

Le foto – selezionate per la qualità tecnica e artistica e per l’aderenza al tema del concorso - saranno commentate da Maurizio Riccardi, direttore del Gruppo Agr, e Giulia Tornari, direttrice dell’agenzia fotogiornalistica Contrasto.

Le conclusioni dell’evento saranno affidate alla sottosegretaria al Mite, Vannia Gava.

Il programma del webinar è disponibile in allegato.

Allegati Notizia




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it