Aggiornato alle 20:09 del 24 marzo 2023

Idrogeno, ecco la Banca europea

Serviranno fondi Ue e nazionali per 90-115 mld € per centrare il target al 2030 di 20 mln ton di H2 green prodotto e importato. Prima asta da 800 mln € in autunno

“Al momento solo il 10% dei progetti per l’idrogeno hanno raggiunto la decisione finale di investimento a causa di una situazione ‘uovo-gallina’, in cui i potenziali utilizzatori di H2 green esitano a investire non sapendo se vi saranno volumi disponibili e i produttori aspettano la domanda per essere sicuri di avere uno sbocco alla produzione”. Il vice-presidente esecutivo della Commissione Ue responsabile del Green deal, Frans Timmermans




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it