Aggiornato alle 18:32 del 28 aprile 2025
Torna in aumento l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per l’11 gennaio è infatti di
L’attuale configurazione del mercato elettrico è la più efficiente sotto il profilo economico in Italia e in Francia, mentre in altri Paesi Ue – in particolare in Germania – la zona di mercato unico porta a maggiori costi per il sistema. È la conclusione dello studio sulle bidding zone europee pubblicato oggi 28 aprile da Entso-E sulla base della metodologia Bzr definita da Acer
In calo l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 29 aprile è infatti di 33,70 €/MWh, contro i 34,26 €/MWh del 28 aprile.
Clima sempre più teso tra produttori e consumatori all’interno di Confindustria dopo la bocciatura del DL Bollette da parte dell’associazione. Bocciatura affidata a una nota ufficiale dell’associazione diramata all’indomani del via libera parlamentare alla conversione in legge del decreto
Via libera dell’assemblea ordinaria degli azionisti di Acea al bilancio di esercizio 2024. Nel corso della riunione è stato inoltre deliberato il pagamento di un dividendo di 0,95 € per azione e nominato sia il nuovo collegio sindacale, sia Ferruccio Resta in qualità di
Plenitude (società controllata da Eni) ha vinto un bando di Sorical, gestore unico del servizio idrico integrato nell’intera Calabria, per la fornitura di energia elettrica per il
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it