Aggiornato alle 18:04 del 18 luglio 2025

Sicurezza gas, i gruppi di rischio Ue fusi in 4 aree

Italia in Nord Africa, Sud-Est e nel nuovo gruppo Gnl

“L’attuale approccio regionale ai gruppi a rischio non sembra più adatto allo scopo, dato il mutato panorama geopolitico, la crescente importanza del Gnl e il ruolo ridotto di alcuni dei corridoi di approvvigionamento via tubo”. È la considerazione che ha spinto la Commissione europea a ridisegnare completamente




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it