Aggiornato alle 14:02 del 5 agosto 2025

LO STUDIO PRESENTATO A CERNOBBIO

Enel-Ambrosetti: “L’elettrificazione può arrivare al 30% dei consumi entro il 2030”

“Business da 102,4-456,6 mld € per l’e-mobility e 135-326,5 mld € per edifici e industria. Ora serve un’azione trasversale basata su 5 punti. E la regole devono incentivare investimenti dei Dso”

In Italia l’elettrificazione ha le potenzialità per passare dall’attuale 21% dei consumi energetici a una percentuale compresa tra il 24% e il 30% entro il 2030. Con un giro d’affari in grado di aumentare di 102,4-456,6 miliardi € (rispetto agli attuali 420 mld €) nella mobilità elettrica e di 135-326,5 mld nell’edilizia e industria (rispetto a un fatturato potenziale di 80 mld €)




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it