Aggiornato alle 09:33 del 9 maggio 2025

L’INTERVENTO

Energia, i limiti e le prospettive di crescita dell’Africa

Il tasso di accesso all’elettricità è pari al 46% della popolazione, il più basso al mondo. Tra le priorità della politica energetica degli Stati del Continente non può non collocarsi la riforma dei sussidi alle fonti fossili. Il report di I-Com

di Michele Masulli*

Il continente africano è destinato a esercitare un peso notevole in tutte le principali dinamiche globali. Ed è la crescita demografica la leva di cui si servirà per incidervi. Si prevede, infatti, che da qui al 2050




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it