Aggiornato alle 12:00 del 5 novembre 2025

Pichetto: “DL energia, stiamo integrando ulteriori elementi”

Il ministro sui tempi: “Valuteremo per la prossima settimana”

Si allunga ancora l’attesa per il DL Energia. Il provvedimento non andrà infatti al Consiglio dei ministri di oggi 5 novembre. A dirlo il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine del Consiglio Ambiente a Bruxelles.
 

Vulnerabili in Stg, possibili sanzioni per Enel e E.ON

L’Arera avvia due procedimenti a seguito delle verifiche telefoniche in incognito effettuate tra il 26 marzo e il 1° aprile: “Fornite informazioni errate ai clienti"

Enel Energia e E.ON Energia finiscono nel mirino di Arera per la possibile violazione delle regole di trasparenza previste dal Regolatore al fine di facilitare il passaggio dei clienti elettrici vulnerabili al più conveniente Servizio a tutele graduali.

  • La determina Arera

CONSULTAZIONE FINO AL 2 DICEMBRE

Asta Fcr, la proposta di Terna per il premio di riserva

Il Tso propone un valore a salire e uno a scendere (pari a zero) nell’ambito della procedura sulla Frequency containment reserve applicabile dal 1° febbraio 2026

Terna ha messo in consultazione fino al 2 dicembre lo schema di proposta del documento: “Metodologia per la definizione del Premio di riserva del meccanismo di approvvigionamento della Fcr (Allegato A.83 al Codice di Rete)”. Si tratta della procedura sulla Frequency containment reserve applicabile dall’avvio della fase di consolidamento del Tide, ossia dal 1° febbraio 2026

  • La proposta di Terna

Trasporto gas, il 4 dicembre workshop Snam sul Piano decennale

Nell’ambito della consultazione avviata dall’Arera

Nell’ambito della consultazione del Piano decennale unico di sviluppo della rete di trasporto 2025, avviata il 31 ottobre con la pubblicazione da parte dell’Autorità, Snam Rete Gas ha organizzato per il 4 dicembre, in coordinamento con le altre imprese di trasporto, un workshop di presentazione

Carburanti, diesel in lieve aumento

Il monitoraggio dell’andamento dei prezzi medi sulla rete

Prezzo medio del diesel self in lieve aumento sulla rete carburanti. Poco mosso invece il prezzo medio praticato alla pompa della benzina self. Quanto alle quotazioni internazionali dei raffinati, ieri hanno chiuso stabili 

  •  
    Mercato extrarete: ecco le previsioni di QE per domani

La giornata politica

A cura di Nomos

I protagonisti, le parole e gli appuntamenti: leggi il punto della giornata

Correttivo TU Fer, arriva il parere del CdS

Come già per il Testo Unico, il CdS stigmatizza l’assenza del concerto con Mef e Mic e dell’intesa in Unificata (peraltro bloccata dalla Sardegna). I rilievi sui singoli articoli

Il tribolato iter di approvazione del D.Lgs correttivo del Testo unico rinnovabili segna un nuovo importante step. Il Consiglio di Stato ha infatti rilasciato il proprio parere sullo schema di decreto. Rispetto alle decise critiche espresse nel settembre 2024 sul D.Lgs 190/2024, questa volta i rilievi del CdS appaiono meno impattanti e più circoscritti a singoli passaggi.

  • Il parere del CdS

Ex Ilva, il CdS congela lo stop alle forniture di gas

Accolta la richiesta di sospensiva della sentenza del Tar, avanzata da AdI: “Pregiudizio grave e irreparabile che pregiudicherebbe anche trattative sulla vendita”. Merito il 9 giugno

La sentenza del Tar Milano del 6 ottobre, anticipata da QE, stava effettivamente portando al blocco delle forniture gas alla ex Ilva, con discatura programmata da Snam per il 6 novembre. Tale eventualità è tuttavia scongiurata, almeno per il momento.

  • L'ordinanza del CdS

Sussidi, il nuovo catalogo Mase

I numeri su quelli “dannosi”, “favorevoli” e “incerti”. Pichetto: “Impegno per riforma graduale e conforme ai principi di compensazione”

“Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica conferma il suo impegno e il supporto tecnico e politico ad una riforma qualificante, graduale e conforme ai principi di compensazione”: lo scrive, parlando della riforma fiscale ambientale, il ministro Gilberto Pichetto nella relazione al Parlamento e al Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica

  • La relazione in Parlamento
  • Il catalogo 2025

Ue, pacchetti reti e automotive il 10 dicembre

In arrivo anche i provvedimenti attuativi del Clean Industrial Deal (Clean Energy Investment Strategy, Industrial Accelerator Act, Cbam) e le strategie per bioeconomia e digitale

  • L'agenda della Commissione Ue
  •  
    Mercato auto, elettriche +25% nonostante le incertezze del “click day”

D.Lgs Red III, appello trasversale per reintrodurre gli obiettivi Fer nei trasporti

Le proposte di Unem, Federmetano, Assogasliquidi, Assogastecnici e H2IT in audizione alla Camera. Anche Confindustria, T&E, Elettricità Futura, Cib e Anie per il reinserimento

Bolletta gas vulnerabili, -1,2% a ottobre

L’aggiornamento mensile di Arera: materia prima gas (Cmem) in calo da 34,89 a 33,05 €/MWh. Aumento per i costi di rete

  • Il comunicato Arera
  •  
    Gas, Igi Gme ancora in aumento

L’ASSEMBLEA PROXIGAS

Gnl, “nodo tariffe per il terminale di Ravenna”

Monti (Edison) a QE: “Necessaria una sorta di socializzazione altrimenti gli importatori sceglieranno altri Paesi”. Rosa (Shell): “Quella dei terminali è una delle priorità, noi pronti a investire 500 mln € annui sull’Italia”. L’opzione fondo da 30 mln €

  •  
    Trasporto gas, investimenti per 17,9 mld € al 2034
  •  
    Metanizzazione Sardegna, il Dpcm approda in Gazzetta
  •  
    Proxigas: “Gas centrale anche oltre la transizione, ecco come agire sui prezzi”

Gnl, Adnoc assieme a Eni e Ypf in Argentina

Possibile quota nella fase da 12 mln ton/anno. Intanto il Pakistan rinuncia a 21 carichi del Cane a sei zampe

  •  
    Plenitude, completato l’ingresso di Ares
  •  
    IP, Caputo nuovo Cfo

Commissione Pnrr-Pniec, Luisa Mosna verso la presidenza

La scelta di Pichetto per la guida dell’organismo tecnico. Iter in corso

  •  
    Fer, 14 Via positive per oltre 935 MW
Il quotidiano in PDF
4 novembre 2025




 


CALENDARIO EVENTI



I PARTNER DI QE




TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it