Aggiornato alle 18:47 del 7 ottobre 2025
All’assemblea annuale di Elettricità Futura, tenutasi a Roma il 7 ottobre, non erano presenti rappresentanti dei consumatori. Nondimeno, ne sono stati in qualche modo co-protagonisti. Soprattutto perché oggetto di una serie di messaggi piuttosto chiari lanciati da alcuni esponenti della principale associazione italiana degli operatori elettrici.
“Mi chiedono come mai non ho fatto il recepimento della Case green? Perché non ho ancora le idee chiare sul percorso. Dobbiamo fare una cosa seria e quindi dev’essere costruito un percorso chiaro e realistico. Lo studio Enea è parte fondamentale di questo percorso”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin chiudendo il convegno che si è tenuto a Roma oggi 7 ottobre per presentare il 14° rapporto annuale Enea sull’efficienza energetica
L’Ucraina deve aumentare le importazioni di gas del 30% a seguito degli ingenti danni alle infrastrutture di trasporto e produzione causati dagli attacchi russi degli ultimi giorni. Lo ha detto la ministra dell’Energia di Kiev, Svitlana Grynchuk
Le ore con prezzi pari a zero o addirittura negativi sul mercato elettrico all’ingrosso spagnolo stanno compromettendo la transizione energetica. È l’allarme lanciato dalla Unión española fotovoltaica (Unef), in occasione della presentazione del rapporto annuale dell’associazione.
Con delibera 434/2025 l’Arera ha approvato le predisposizioni tariffarie del servizio idrico integrato per il quarto periodo regolatorio proposte dall’Ente di Governo dell’Ambito n. 5 Astigiano Monferrato per i gestori idrici
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it