Aggiornato alle 18:05 del 16 ottobre 2025
Il mercato mondiale delle tecnologie per l’energia pulita è cresciuto dai 1.100 miliardi di euro del 2015 a 2.000 mld € nel 2024, con numerose parti della catena del valore dominate dalla Cina. È il motivo che ha spinto la Commissione europea a lanciare la “EU global climate and energy vision”, che punta a rilanciare la capacità industriale della Ue
In discesa l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 17 ottobre è infatti di 33,16 €/MWh
Un cambio di rotta. È quanto hanno chiesto Assopetroli-Assoenergia e Assogasmetano, che hanno partecipato insieme alla consultazione della Commissione europea sulla revisione del regolamento 2019/631 sulle emissioni auto
Mentre sarebbe in dirittura d’arrivo il decreto Energia con la misura per risolvere la questione delle aree idonee Fer, ecco il testo della legge della Regione Umbria approvata dall’Assemblea legislativa il 9 ottobre che attende di essere pubblicate nel bollettino regionale per entrare in vigore
Dopo l’acceso scontro con l’ad di Enel Flavio Cattaneo di due giorni fa, il leader di Azione Carlo Calenda alza ulteriormente il tiro su quelle che definisce “rendite” di cui godono “società concessionarie di attività in regime di monopolio”, mettendo nel mirino in particolare E-Distribuzione e Terna. Ma anche “lo sfruttamento di grandi impianti idroelettrici e geotermici”.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it