Aggiornato alle 15:31 del 6 novembre 2025
“La Ue sta compiendo progressi nella riduzione della dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili, aumentando la quota di energie rinnovabili. Ma dobbiamo accelerare e investire di più nelle infrastrutture”. Lo ha detto il commissario Ue all’Energia, Dan Jørgensen, presentando il rapporto annuale sullo Stato dell’Unione dell’Energia
L’Italia si conferma tra i campioni europei dell’economia circolare, ma il primato rischia di restare incompiuto senza una strategia industriale capace di trasformare il riciclo in un vero motore di competitività e decarbonizzazione. È quanto
Un viaggio indietro nel tempo per ripercorrere quanto fatto fin qui ma anche proiettato nel futuro per tratteggiare le sfide del domani per la ricerca applicata al sistema energetico nazionale. Si può riassumere così l’evento organizzato il 5 novembre al Mase da Rse per celebrare il proprio ventesimo anniversario
“La gestione efficiente dell’acqua non è più un’opzione, ma una necessità economica e ambientale. I certificati blu, innovativo strumento per sostenere il risparmio idrico, possono
Nuova sessione di negoziazione del mercato locale della flessibilità Mlt-Flex per Unareti. Il Gme annuncia che, facendo seguito alla richiesta presentata dal Dso del gruppo A2A, ha organizzato una sessione per il 20 novembre.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it