Aggiornato alle 18:47 del 17 gennaio 2025

Data center, Terna: “Richieste per 30 GW e concentrazione al Nord è un problema”

Marchisio: “Nel piano di sviluppo proporremo un approccio evoluto per la gestione delle richieste di connessione” anche per questi centri. L’Osservatorio PoliMi: a Milano 238 MW IT, +34% rispetto al 2023

La dinamica già vista per Fer e accumuli sulle richieste di connessione si ripropone con i data center: ad oggi quelle arrivate a Terna sono di 30 GW e “se per assurdo si realizzassero tutte avremmo un potenziale raddoppio del fabbisogno elettrico nazionale”. Un dato “non realistico” per Luca Marchisio, responsabile Strategie di sistema di Terna, che invita però a tenere a mente un’altra questione, ovvero la concentrazione di questi centri soprattutto nel Nord Italia, in particolare in Lombardia. 

 

  •  
    Consumi elettrici, nel 2024 aumento del 2,2%
  •  
    Pniec, Agici: su efficienza ed emissioni non in linea con obiettivi Ue

I DATI AL 31 DICEMBRE

Fer, capacità ready to build sale a 7,79 GW

Il portale Econnextion di Terna: richieste di connessione complessive crescono a 348 GW

Riprendono a salire i progetti di impianti rinnovabili pronti a entrare in esercizio in Italia. Dal portale Econnextion di Terna emerge infatti come al 31 dicembre le iniziative che  hanno ottenuto la Soluzione tecnica minima di dettaglio si attestino a 7,79 GW, contro i 7,47 GW di novembre

Aree idonee Fer Toscana: “Comuni e Province in grado più di altri di individuarle”

Il documento di Anci e Upi. Mercoledì 22 consultazioni in Consiglio regionale sulla proposta di legge

Un ruolo maggiore per Comuni e Province nell’individuare le aree idonee a ospitare impianti Fer, oltre a una disciplina specifica per agrivoltaico ed eolico. Sono alcune delle istanze di Anci e Upi Toscana, contenute in un documento che lunedì 20 gennaio sarà all’ordine del giorno al Cal, il Consiglio delle autonomie locali. 

 

  •  
    Sardegna, è un mini-idro il primo impianto in area idonea Fer

Engie si riorganizza: termico con le Fer, servizi col retail

La ceo Italia Iacono a QE: “Rafforzata industrializzazione delle attività, la Penisola resta strategica”

“La riorganizzazione delle global business unit rappresenta un’evoluzione della strategia del gruppo Engie, all’insegna di una rafforzata industrializzazione delle nostre attività e di obiettivi di crescita ambiziosi e sostenibili”. La ceo di Engie Italia, Monica Iacono, spiega così a QE il senso della riorganizzazione annunciata il 16 gennaio dal gruppo francese

Retail, Octopus diventa il primo fornitore in UK

In base ai dati di Cornwall Insight, l’operatore ha raggiunto 12,9 milioni di contatori, superando di 320 mila British Gas. Mercato più concentrato. Intanto, acquisizione nelle Fer in Francia

A soli nove anni dal lancio sul mercato, Octopus Energy è diventato il più grande fornitore di energia del Regno Unito. Secondo i dati del Domestic Energy Market Share Survey di Cornwall Insight, a fine 2024 la società (attiva anche in Italia) ha raggiunto 12,885 milioni di contatori forniti

LA NEWSLETTER GME

Borsa elettrica: nel 2024 prezzo in calo a 108,52 €/MWh, Fer al 50%

Impattano la flessione delle quotazioni gas e l’aumento delle vendite rinnovabili spinte dall’idro. Volumi +1,9%. Record scambi su MI e liquidità. Msd ai minimi

Seguendo una tendenza comune a tutte le principali borse europee, nel 2024 il prezzo di acquisto dell’energia elettrica (quello che ora è divenuto il Pun Index Gme) sul Mercato del giorno prima è sceso a 108,52 €/MWh.

  • La newsletter Gme
  •  
    Gas, l’andamento del mercato italiano nel 2024

Msd/capacity, Arera pubblica i corrispettivi per le Pmi

Nell’ambito di un’operazione trasparenza

A seguito dell’entrata in vigore del Tide e nell’ambito di un’operazione volta alla trasparenza, Arera ha pubblicato sul proprio sito tutti i corrispettivi per l’erogazione del servizio di dispacciamento e l'approvvigionamento delle risorse nell'ambito del capacity market applicati da Terna ai Balance responsible party (Brp), ossia gli ex utenti del dispacciament

  •  
    Stoccaggi gas, ok Arera a procedura per rimborso a termoelettrici

Idrogeno, il 21 forum imprenditoriale con Pichetto e Tajani

A margine della dichiarazione ministeriale sul South H2. Intanto la Ue lancia il bando 2025 Clean Hydrogen con budget di 184,5 mln €

Martedì 21 gennaio, dopo la riunione ministeriale sul Corridoio Meridionale dell’Idrogeno, si svolgerà un forum imprenditoriale con le imprese del settore, che si concentrerà sul progetto South H2

Carburanti, una tempesta in un bicchier d’acqua

Salgono i mercati, salgono i prezzi (in Italia più che in Europa). Margini in calo

I prezzi dei carburanti sono in aumento dal giorno di Natale. Dalla elaborazione di Focus Prezzi QE, fatta sulla base dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit, dal 25 dicembre ad oggi il prezzo medio in modalità self della benzina risulta salito di 6,6 cent al litro e quello del diesel di 7,2 cent

 

 
  •  
    Benzina e diesel, nuovi aumenti
  •  
    IP, indiscrezioni su riassetto

Newcleo, due nuovi ingressi nel Cda

Nominati Manfredi Lefebvre d'Ovidio e Elisabeth Rizzotti (co-fondatrice e coo della società)

Bunkeraggio Gnl, in arrivo a Genova la nave commissionata da Axpo

“Green Pearl” sarà operativa entro fine estate con una capacità di 7.500 mc. Primo esempio di ship-to-truck continuative

Ccnl miniere, Assorisorse e sindacati avviano confronto su sistema classificatorio

Obiettivo il maggior riconoscimento delle nuove professionalità

“Gas, energia e il governo delle molecole”

Il confronto organizzato dal Centro Studi Americani con Open Gate Italia e I-Com

Superconduttori, da spin-off Enea arriva start-up innovativa

Finanziata con 900 mln € da Cdp Venture Capital, punta a realizzare il più grande impianto europeo per la produzione di materiali ad alta temperatura per reattori a fusione e smart grid

Ispra, aggiornata la Banca dati indicatori ambientali

Rivisti oltre 200 indicatori con dati più recenti

  •  
    Clima ed energia, Aqp e Legambiente rinnovano l’intesa
  •  
    Sardegna, assegnata la progettazione esecutiva della diga Monti Nieddu
Il quotidiano in PDF
17 gennaio 2025




 


CALENDARIO EVENTI



I PARTNER DI QE




TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it