Aggiornato alle 12:08 del 9 giugno 2023

Ccs, parte la definizione della strategia Ue

Via a consultazione su obiettivi al 2040 e 2050, regolazione, finanziamenti, iniziativa industriale. Comunicazione entro fine anno

La Commissione europea ad avviare la preparazione di una “Strategia Ue intesa a creare un mercato unico dei servizi di trasporto e stoccaggio della CO2 entro il 2030”, che sarà contenuta in una comunicazione che Bruxelles prevede di adottare nel quarto trimestre del 2023.

 

  • Il documento di consultazione

Pnrr, ecco la relazione trasmessa in Parlamento

Arriva il documento ufficiale, a Montecitorio guida i lavori la Bilancio. Gli approfondimenti sull’attuazione di Mase e Mimit

Dopo una settimana di attesa, la relazione semestrale sull’attuazione Pnrr è stata ufficialmente trasmessa in Parlamento. Il documento era stato approvato nel Consiglio dei ministri del 31 maggio. Rispetto alle bozze circolate nei giorni scorsi

  • Il capitolo Mimit
  • Il capitolo sul Mase
  • La relazione integrale

Transizione, due nuovi corsi nell’offerta formativa per la PA

Sono rivolti a amministrazioni centrali, enti nazionali e territoriali e svolti in collaborazione con Asvis, Enea e Cdp

Due nuovi corsi online sulla transizione ecologica sono stati aggiunti all’offerta formativa dedicata ai dipendenti della PA. Accedendo al portale Syllabus, i programmi sono denominati “Il ruolo della Pubblica Amministrazione per la trasformazione sostenibile” e “Il ruolo degli enti territoriali per la trasformazione sostenibile”.

Auto, emissioni CO2 in continuo aumento

Pesa l’aumento delle motorizzazioni a benzina. Intanto vacanze estive con prezzi dei carburanti inferiori all’anno precedente

L’inizio della stagione estiva è talvolta foriero di polemiche sui prezzi dei carburanti. Quest’anno però i prezzi da alcune settimane sono in diminuzione, salvo modesti recenti aumenti. Rispetto ai massimi dell’anno, raggiunti a metà aprile, la benzina risulta con un prezzo inferiore di oltre 6 centesimi al litro, il diesel di 10 centesimi

Benzina e diesel, continua la leggera salita

Il monitoraggio dell’andamento sulla rete carburanti

Prezzi praticati di benzina e diesel ancora in leggera salita sulla rete carburanti. Scendono invece le quotazioni internazionali dei due prodotti dopo i rialzi delle precedenti sedute

Mercato extrarete: ecco le previsioni di QE per lunedì

La situazione nelle cinque macro-aree del Paese per benzina, diesel, gasolio riscaldamento e agricolo

Per lunedì, rispetto alle quotazioni odierne, QE prevede la seguente situazione dei prezzi per il canale Extrarete dei prodotti petroliferi
 

La giornata politica

A cura di Nomos

I protagonisti, le parole e gli appuntamenti: leggi il punto della giornata

Idrico: Italgas si rafforza in Lazio, Campania e Sicilia

Acquisite quote di Veolia in varie gestioni. Coinvolte direttamente Acqua, Idrolatina e Acqua Campania, indirettamente Idrosicilia, Siciliacque e Acqualatina

Dopo l’annuncio di trattive in corso fatto a marzo, Italgas ha firmato oggi, 9 giugno, un contratto di compravendita per alcune partecipazioni 

Idrogeno e nucleare, in inchiesta tre progetti di norma Uni

I testi proposti da Cig e commissione radioprotezione

Il Cig, in qualità di ente federato Uni, ha posto in consultazione pubblica preliminare il progetto di norma tecnica n. 1612619

Omc-Med Energy torna a ottobre

Riprogrammata la storica manifestazione di Ravenna dopo gli eventi alluvionali

Nuove date per Omc-Med Energy. Dopo lo slittamento dovuto agli eventi alluvionali che hanno colpito la città di Ravenna

Acquisti comuni gas Ue, parte la seconda tornata

Domande dal 26 giugno al 3 luglio per forniture fino a marzo 2025

  •  
    Consumi gas, Mase: ad aprile calo del 12,3%

Meloni e Scholz: “Italia hub gas-idrogeno”

Il cancelliere tedesco: “Potenziamento reti gioverà a tutti”. La premier: “Convergenze con la Germania sul Piano Mattei”

  • Il progetto SoutH2 Corridor (scheda)

APPROVATO IN CONSIGLIO DEI MINISTRI

Qualità dell’aria, metanizzazione e accumuli: via libera al DL Infrazioni

Distribuzione gas: salta la norma del DL Rilancio che escludeva l’analisi costi-benefici. Storage potrà offrire servizi di interrompibilità elettrica

  • La bozza del DL Infrazioni

LA RIUNIONE MASE-REGIONI

Aree idonee Fer: “In arrivo una bozza di decreto”

Pili (Sardegna): “Pichetto mi ha confermato che nelle prossime settimane sarà messo a disposizione un testo”

  •  
    Sardegna, richieste per 300 impianti Fer

Efficienza, Aie: “Triplicare gli investimenti a 1.800 mld $ al 2030”

Spesi oltre 900 mld $ per proteggere i consumatori dal caro-energia. Alla conferenza annuale di Versailles anche il ministro Pichetto: “Italia leader ma serve flessibilità”. Nel 2023 Fer mondiali +30% a 440 GW

  • L’analisi sull’efficienza (EN)
  • L’outlook sulle Fer (EN)

Borse elettriche, quel legame con i prezzi oil difficile da sciogliere

Malgrado i contratti gas legati al petrolio non rappresentino più del 15% dei volumi, il taglio Opec+ ha impattato su Ttf e sul base load. Ma in Italia Pun stabile

Il quotidiano in PDF
8 giugno 2023




 


CALENDARIO EVENTI



I PARTNER DI QE




TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it