Aggiornato alle 17:46 del 11 luglio 2025

NUOVA COMMISSIONE UE

Investimenti “verdi” fuori dal Patto di stabilità, Timmermans: “No”, Dombrovskis: “Nì”

Green Deal con “impegni per Stati membri e piani nazionali”, target CO2 al 2030 al 50-55%, revisione legislazione energia e clima, aerei e navi nell’Ets, carbon-tax alle frontiere, via i sussidi ai fossili, piano Sustainable Europe da 1.000 mld €, strategia per l’idrogeno. Le audizioni dei vice-presidenti designati

“Io non propongo di escludere certi investimenti, in genere, dalle regole fiscali dell’Unione europea”. Il vice-presidente esecutivo designato per il Green Deal e responsabile dell’Azione per il Clima, Frans Timmermans, ha gelato così le speranze italiane di non computare gli “investimenti verdi” nel calcolo del deficit previsto dal Patto di stabilità e crescita




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it