Aggiornato alle 12:07 del 16 settembre 2025

Sfida digitale, nel 2019 sale di 7,1 punti la formazione Ict nelle imprese energia e utility

Ma lo sviluppo delle tecnologie informatiche non si è tradotto per ora in maggiore efficienza dei processi: dal 2000 la produttività del settore è scesa del 34%, appesantita dal -45% di acqua e rifiuti

di Enrico Quintavalle*

I risultati dell’indagine dell’Istat su imprese e Ict pubblicati la settimana scorsa fotografano l’evoluzione dell’uso delle tecnologie digitali e dell’adeguamento del capitale umano ai processi di trasformazione digitale. L’analisi dei dati in chiave settoriale evidenzia che nel 2019 il 23% delle imprese del settore Energia e Utility impiega esperti Ict, superiore alla media del 16% delle imprese, mentre il 6,5% assume specialisti Ict, in linea con la media di 6,4%




 

Tyrrhenian Link, al via la posa del cavo Sicilia-Sardegna

Dopo avere completato a maggio la posa del primo dei due cavi del tratto est Campania-Sicilia, Terna annuncia di avere avviato con Nexans, a Fiumetorto, nel Comune di Termini Imerese (PA), la posa del primo tratto del ramo ovest del Tyrrhenian Link che collegherà la Sicilia alla Sardegna.

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it