Aggiornato alle 20:28 del 1 luglio 2025

Royalty gas, la Corte Ue dà ragione allo Stato italiano

Ma il giudice del rinvio dovrà valutare se i canoni sono troppo onerosi

La direttiva 94/22/CE sulle autorizzazioni alla prospezione e coltivazione di idrocarburi “non osta a una normativa nazionale in conformità della quale l’importo dei canoni dovuti dai titolari di concessioni di coltivazione del gas naturale è calcolato in funzione di un indice basato sulle quotazioni del petrolio e di altri combustibili a medio e a lungo termine”. E’ la sentenza con cui la Corte di Giustizia Ue

 



 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it