Aggiornato alle 17:25 del 27 ottobre 2025
Il “Premio industria felix - L’Italia che compete” è un riconoscimento alle performance gestionali delle imprese
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il decreto di nomina dei componenti del Comitato Ccs, per l’attuazione del D.Lgs n. 162/2011 di recepimento della direttiva 2009/31/CE in materia di stoccaggio geologico della CO2: presidenza a Ezio Mesini, già alla guida del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare. Indicati anche gli undici componenti della relativa segreteria tecnica
Novità nel mercato retail dell’energia elettrica. La start-up torinese Reset Energia (iscritta nell’Elenco venditori dall’agosto 2024) ha annunciato il lancio di un’offerta basata su una logica di abbonamento mensile fisso, “ispirata a servizi digitali più vicini al vissuto quotidiano degli utenti”, sottolinea una nota.
Sono 102, su un totale di 212 candidature, i progetti ammessi a finanziamento nell’ambito del bando Raee 2025 pubblicato a marzo dal Centro di coordinamento Raee. Con quasi 4,7 milioni di euro complessivi, l’avviso è
“Assicurare la protezione del patrimonio aziendale e la tutela del personale e cooperare in materia di salvaguardia dell’ambiente e del territorio”. Sono i principali obiettivi di un protocollo d’intesa tra Snam e Arma dei Carabinieri
Ormai lanciata verso il traguardo di 1 milione di clienti, Poste Italiane prosegue la crescita nel settore energia e sbarca sulla European Energy Exchange per negoziare derivati. In occasione della celebrazione dei 10 anni dalla quotazione in Borsa
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it