Aggiornato alle 19:10 del 27 gennaio 2023
Gruppo Cap, gestore idrico nella Città metropolitana di Milano
Sono 17 le Regioni italiane che hanno lanciato i bandi previsti dal Pnrr per la produzione di idrogeno verde nelle aree industriali dismesse. Anche Toscana, Molise, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Marche hanno infatti pubblicato gli avvisi relativi alla Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”
In attesa che entri nel vivo l’esame della Camera, dopo l’ampio giro di audizioni di istituzioni e, operatori e associazioni, sul DL Trasparenza carburanti arriva il parere della Conferenza Unificata con alcune richieste di modifica da parte delle Regioni
Mentre il Ttf non sembra per ora risentire del calo delle temperature (con il conseguente aumento dei consumi) e prosegue la sua discesa verso quota 55 €/MWh, il settore del gas si interroga: la crisi è passata o dobbiamo aspettarci nuovi picchi?
Per la prima volta in Italia è stato sperimentato l’uso di miscele di biocombustibile e cherosene su un jet militare, ottenendo una riduzione fino al 40% delle emissioni inquinanti complessive. È quanto è stato calcolato da uno studio
Novità per l’energia all’interno di Confindustria. A quanto appreso da QE, a partire dal 26 gennaio all’interno dell’associazione è stata creata un’area Politiche per l’Ambiente, l’Energia e la Mobilità affidata alla direzione di Marco Ravazzolo
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it