Aggiornato alle 13:40 del 18 settembre 2025
L’importanza e l’attualità del ciclo ambientale nell’operato di Arera
Un sistema che combina viticoltura biologica e pergole fotovoltaiche per una potenza complessiva prossima a 1 MW e che occupa 12 ettari di superficie agricola nell’area delle Matine, tra Puglia e Basilicata. L’impianto è stato al centro dell’evento organizzato dall’Associazione italiana agrivoltaico sostenibile (Aias) nell’ambito del progetto “Agrivoltaics Shared Value: A Concrete Path Forward” sostenuto dalla European Climate Foundation (Ecf)
“Esercitare il Golden power? Quello su cui a me come Governo e come Lega interessa vigilare è che ci siano più posti di lavoro e non meno posti di lavoro. Se però il proprietario, l'azionista, quello che ci mette i soldi è italiano, azero, tedesco, americano, mi interessa poco. La garanzia dei posti di lavoro e del rispetto del territorio è quello che chiediamo". A parlare è il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini
È negativo il giudizio di Federmetano sull’esito del terzo incontro del dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea avvenuto il 12 settembre a Bruxelles. Secondo l’associazione, infatti, a valle
Scottata dal blackout del 28 aprile, la Spagna punta tutto sul potenziamento delle reti elettriche, con un piano da 13,59 miliardi di euro al 2030 - rispetto agli 8,2 mld € dell’attuale 2021-2026 - incentrato sulla domanda dei grandi progetti industriali e sul rafforzamento delle infrastrutture di distribuzione
Novità ai vertici di Dri, la società del gruppo privato ucraino Dtek che opera in Europa nel settore delle rinnovabili. L’azienda ha infatti annunciato la nomina di Murat Cinar come chief executive officer dal 3 settembre 2025. Il nuovo ceo succede a Ivan Geliukh (nominato lo scorso gennaio)
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it