Aggiornato alle 18:12 del 4 luglio 2025

Phase-out carbone, 800 esuberi per Enel

Definito accordo quadro con i sindacati. Il 28 ottobre confronto complessivo sui problemi e sulle prospettive dell’intera filiera della produzione elettrica

La chiusura delle centrali Enel a carbone di Fusina, La Spezia, Civitavecchia e Brindisi (per ora viene esclusa quella sarda del Sulcis) determinerà un esubero di circa 800 lavoratori. È quanto emerso dall’incontro del 14 ottobre con Filctem, Flaei e Uiltec, in occasione del quale è stato definito un nuovo Accordo quadro di regolamentazione dell’art. 4 per l’area Power Generation.




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it