Aggiornato alle 17:44 del 19 gennaio 2021
L’Amministrazione comunale di Pescara ha approvato un progetto da 17,1
Il secondo passaggio parlamentare del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) potrebbe essere più lungo di quanto previsto. La relazione finale, su cui le aule di Camera e Senato dovranno esprimersi
“Si tratta del primo progetto di filiera italiano che contribuirà già da oggi al reale processo di decarbonizzazione”. L’ad di Avl Italia, Dino Brancale, descrive così a QE l’iniziativa H2-Ice per l’utilizzo dell’idrogeno nel trasporto pubblico su strada lanciata oggi dalla società torinese assieme a Landi Renzo, Punch Torino, Industria Italiana Autobus e Tper
Nasce “Esg European Institute”, associazione che ha come obiettivo quello di essere un “osservatorio privilegiato per la discussione, la misurazione e l’approfondimento” delle tematiche relative a criteri Esg
Si prospetta nuovamente il rischio di un blocco nell’erogazione degli incentivi agli impianti idroelettrici ammessi al Registro del DM 23 giugno 2016. Dopo la sentenza del Tar Lazio dello scorso novembre che in accoglimento del ricorso di Mallero Energia
Il Tar commissaria la Regione Lazio per quanto riguarda l’attuazione di un piano discariche. Accogliendo l’istanza di Rida Ambiente, il Tribunale ha constatato che è stata disattesa la precedente sentenza di un anno fa
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it