Aggiornato alle 15:36 del 14 novembre 2025
Rima (robotics for inspection & maintenance) è un progetto quadriennale
Per i clienti domestici del settore elettrico e i domestici e condomini del settore del gas, “nonostante i miglioramenti emersi soprattutto in termini di dinamicità dei clienti, permangono tuttora le criticità che storicamente caratterizzano tali segmenti”. Criticità che “suggeriscono maggiore attenzione nel processo di accompagnamento
Sulla Manovra è arrivata una pioggia di emendamenti: alla scadenza del termine (fissato a alle ore 10 di venerdì 14 novembre), sono oltre 5.300 quelli presentati dai gruppi al Ddl all’esame della commissione Bilancio del Senato, per la precisione 5.385
In occasione dell’Ecofin del 13 novembre, il ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil ha ottenuto il via libera preliminare della Commissione europea all’introduzione in Germania di un prezzo dell’elettricità calmierato di 5 cent€/kWh per le industrie energivore, che resterà in vigore nel triennio 2026-2028. Lo ha annunciato il cancelliere Friedrich Merz
Come a settembre, anche a ottobre le Borse gestite dal Gme hanno mostrato andamenti contrastanti, con prezzi elettrici in salita e del gas in discesa. La consueta newsletter del Gestore ricorda innanzitutto che, nel mercato elettrico, a partire da ottobre è stata implementata la 15-min Market time unit
Terna ha reso note le modalità per la riconnessione di Terna alla piattaforma europea per lo scambio di energia di bilanciamento da “automatic Frequency Restoration Reserve” (aFrr) sviluppata nell’ambito del progetto Picasso, prevista per il 25 novembre. In particolare, il Tso ha annunciato che le attività saranno effettuate “secondo un principio di gradualità nell’arco di due giorni consecutivi”.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it