Aggiornato alle 18:07 del 6 novembre 2025
Il gestore idrico Hera ha avviato la sperimentazione di un algoritmo di intelligenza artificiale
Si mantiene quasi invariato l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 7 novembre è infatti di 32,40 €/MWh, contro i 32,41 €/MWh del 6 novembre
Il Parlamento europeo e il Consiglio Ue hanno trovato un accordo preliminare sulla metodologia unica per calcolare le emissioni di gas-serra nei servizi di trasporto, sia di merci che di passeggeri. La metodologia di riferimento utilizzata sarà la norma EN ISO 14083:2023
“Partendo dal presupposto che non siamo una grande potenza e non abbiamo neanche la bacchetta magica per dire alla Commissione europea cosa fare o non fare in materia di politica industriale, ritengo che nel giro di cinque anni l’industria in Europa rischi di scomparire”. Così il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti rispondendo alle domande dei parlamentari in chiusura dell’audizione sulla manovra davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato
“Fare leva sui risultati conseguiti dall’Alleanza industriale europea per gli Smr creando un ambiente adatto ad accelerare lo sviluppo e la diffusione sicuri di questi impianti nelle Ue entro l’inizio del decennio 2030”. È il principale obiettivo della strategia per gli Small modular reactor
Botta e risposta sulle biobenzine. Dopo la richiesta illustrata da Unem in Parlamento di non aumentare ulteriormente nel 2026 gli obblighi sul prodotto, AssoDistil, associazione che da 80 anni rappresenta e tutela le principali realtà della distillazione italiana, ha diramato una nota in cui afferma
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it