Aggiornato alle 17:46 del 11 luglio 2025

Perché servono i bonus edilizia per la ripresa e la transizione green

Ripartenza 2021 sostenuta da +23,9% detrazioni per ristrutturazioni e da 5,1 miliardi di euro di lavori realizzati con 110%. Con efficientamento edifici il 38% del calo emissioni al 2030. L’analisi di Confartigianato

di Enrico Quintavalle*

La ripresa in corso potrebbe venire rallentata dal depotenziamento degli interventi fiscali espansivi che sostengono la crescita degli investimenti in abitazioni. Vanno nella direzione giusta le risoluzioni parlamentari sulla Nota di Aggiornamento al Def approvate la scorsa settimana, nelle quali si indica la necessità di una proroga dei vari bonus edilizi




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it