Aggiornato alle 19:00 del 7 novembre 2025
La Giunta del Veneto ha approvato l'aggiornamento del piano di gestione dei rifiuti
Possibilità di scelta tra varie rotte alternative e sconti sulle tariffe di trasporto dal 25 al 50%. È la nuova iniziativa per facilitare il trasporto di gas dalla Penisola Elenica all’Ucraina dei Tso Desfa (controllata Snam), Icgb (partecipata da Edison, Bulgartransgaz, VestMoldTransgaz, Transgaz e Gtsou
Grandi manovre nel mercato italiano del fotovoltaico. Alantra e Solarig, attraverso la loro società veicolo di investimento N-Sun Energy, hanno ottenuto 355 milioni di euro di finanziamenti da Intesa Sanpaolo
In calo l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per l’8 novembre è infatti di 31,86 €/MWh, contro i 32,40 €/MWh del 7 novembre
Investire 12 miliardi di euro lordi tra il 2026 e il 2028, di cui 7,5 mld € su Fer e Bess e 3,6 mld in reti elettriche, continuando al contempo a rafforzare la generazione flessibile (FlexGen) e il portafoglio clienti nella penisola iberica. Questi gli obiettivi principali della strategia di Edp per il prossimo biennio.
La Commissione europea ha finanziato con oltre 358 milioni di euro 132 nuovi progetti selezionati tra le quasi 900 candidature presentate nell’ambito dell’invito a presentare proposte per l’ambiente e l’azione per il clima del programma Life 2024
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it