Aggiornato alle 19:06 del 3 luglio 2025

CO2 senza più resistenze, arrivano i 70 €/ton

Il mercato riprende l’accelerazione, mentre l’Esma pubblica il primo report sull’Ets Ue: “Aumento quotazioni dovuto a fondamentali e decisioni politiche, non a speculazione”. La settimana dal 15 al 19 novembre

di Francesco Rogato*

L’atteso report preliminare dell’Esma, l’autorità europea di controllo e regolamentazione dei mercati finanziari, dichiara che quello dell’emission trading è “largamente in linea” con le aspettative di funzionamento. Non vi sono infatti, secondo Esma, istituzioni non-finanziarie che comprano Eua a fini speculativi e per trarre profitto dalla volatilità dei prezzi, al contempo quelle finanziarie facilitano il trading e garantiscono liquidità al mercato




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it