Aggiornato alle 13:10 del 21 ottobre 2025
Ancora un andamento in saliscendi sulla rete carburanti. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso venerdì in
La Giunta della Regione Piemonte ha approvato il progetto bandiera “Hydrogen valley” per finanziare impianti di produzione di idrogeno rinnovabile, stazioni di rifornimento e progetti di ricerca e innovazione. L’iniziativa, che si iscrive nella cornice del Pnrr, potrà contare su un budget di 10 mln €
Il fatto di essere soggetta a concordato non esime Sidigas dal versare ai venditori il bonus gas previsto dalla legge a vantaggio dei clienti finali, con pagamento entro trenta giorni dalla fine del mese di emissione della fattura. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che ha accolto l’appello di Miwa Energia in relazione a 307 mila € per il periodo gennaio-novembre 2022
Diminuiscono i carburanti e i combustibili, con l’unica eccezione del Gpl in lieve assestamento all’insù. È il quadro che emerge dalla rilevazione settimanale del Mase al 20 ottobre dei Prezzi Italia. I dati del ministero
Terna annuncia che il Mase ha avviato formalmente il procedimento autorizzativo del Central link, il progetto che prevede la ricostruzione dell’attuale dorsale elettrica a 220 kV tra Umbria e Toscana. L’infrastruttura, per il quale la società guidata dall’ad Giuseppina Di Foggia prevede un investimento complessivo di circa 280 milioni di euro,
Via libera dalla Bei al finanziamento da 200 milioni di euro a favore di Smat per sostenere il programma di investimenti del gestore idrico per il triennio 2025-2027. La prima tranche
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it