Il tetto al prezzo imposto da Orban ha causato un incremento della domanda
La compagnia petrolifera ungherese Mol ha limitato a 50 litri la quantità di carburante giornaliera acquistabile dagli automobilisti nei distributori. La riduzione decisa da Mol rappresenta un dimezzamento rispetto al precedente limite di 100 litri, ed è stata adottata per contrastare l’aumento della domanda, attestatasi su valori al di sopra della media dopo che il Governo aveva introdotto un tetto massimo sui prezzi