Aggiornato alle 17:57 del 20 ottobre 2025
Il gestore idrico Emiliambiente ha concluso alcuni cantieri per la rigenerazione di tre pozzi delle centrali di Priorato
“Avviare un dialogo strategico con il settore della raffinazione nell’ambito del piano d’azione Ue per l’industria chimica”. Lo chiedono i ceo e dirigenti di 19 aziende energetiche europee in una lettera inviata alla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen
Si mantiene quasi invariato l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 21 ottobre è infatti di 35,24 €/MWh
Allargare il collegio da 5 a 7 membri: sarebbe questa l’ipotesi allo studio per sbloccare le nomine del collegio di Arera, il cui mandato pieno è scaduto il 9 agosto. Lo riferisce l’Ansa citando fonti parlamentari. Un’indiscrezione che, in attesa dei dettagli e di vedere se si concretizzerà, suscita interrogativi
Undici Via, di cui 10 positive per 484 MW complessivi, e una negativa per un impianto fotovoltaico. Sono gli aggiornamenti dal Mase sul fronte delle valutazioni ambientali nelle Fer registrati nelle ultime due settimane
In Abruzzo sorge un’ulteriore complessità nella gestione dei fondi Pnrr per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno verde nelle aree industriali dismesse. L’Azienda regionale attività produttive (Arap), affidataria del relativo avviso, ha più volte
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it