Aggiornato alle 18:10 del 16 maggio 2025

Statkraft, “in Italia per crescere”

Focus su sviluppo impianti FV, eolici e di storage, con un occhio sull’idrogeno. Già ottenute connessioni per 2,5 GW. Nella vendita preferenza per i Ppa (obiettivo 500 GWh/a entro fine anno), ma non sono escluse aste e mercato puro. Intervista al country manager VP Italia Ricci Armani

di Luca Tabasso

Sbarcata in Italia tre anni fa e rafforzatasi poi con l’acquisizione di Solarcentury, Statkraft ha da allora sviluppato una solida pipeline di progetti fotovoltaici, eolici e di storage nel Centro e nel Mezzogiorno della Penisola e sottoscritto accordi Ppa con numerosi soggetti, tra i quali Enfinity Global, Mytilineos, Fastweb e Sonnedix. E i piani per il futuro sono ancora più ambiziosi, annuncia in un’intervista a QE il country manager VP Italia della società, Bernardo Ricci Armani

 




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it