Aggiornato alle 18:07 del 12 maggio 2025

L’AUDIZIONE ALLA CAMERA

Enel: ecco i piani per Brindisi e Civitavecchia (e non c’è il gas)

Fotovoltaico, batterie, idrogeno, fabbriche di pannelli e di pale eoliche innovative. Non menzionati i Ccgt. La “candidatura” del centro pugliese per l’ipotesi di Gigafactory FV

Il futuro dei siti Enel di Brindisi e Civitavecchia passa da fotovoltaico, batterie, idrogeno verde, fabbriche di pannelli e di pale eoliche innovative. Mentre sembra abbandonata l’idea della conversione a gas delle due centrali a carbone, la cui chiusura è prevista entro il 2025.




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it