“Se la Ue vuole diventare un attore globale competitivo dell’idrogeno, servono ingenti finanziamenti e il budget iniziale di 3 miliardi di euro della Banca europea dell’idrogeno (Ehb) non è dunque sufficiente”. Lo ha affermato il socialdemocratico slovacco PE Robert Hajšel, relatore di una relazione della commissione Industria ed energia (Itre) dell’Europarlamento
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it