Aggiornato alle 18:19 del 3 novembre 2025
Torna a salire l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 25 luglio è infatti pari a 35,76 €/MWh, contro i 34,64 €/MWh del 24 luglio.
Sono 61 i progetti selezionati dalla Commissione europea nel primo bando per le tecnologie net-zero (IF24 Call), che ha attratto complessivamente 359 proposte per una richiesta di finanziamento complessiva di 21,7 miliardi di euro, oltre nove volte il budget disponibile di 2,4 mld €
Rivedere la fiscalità energetica e le detrazioni per gli interventi di riqualificazione energetica delle famiglie a basso reddito. Sono alcune delle proposte avanzate da associazioni ambientaliste, Ecco e Asvis nella prima giornata di audizioni sulla manovra davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato
Leggero aumento per l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 4 novembre è infatti di 31,66 €/MWh, contro i 31,46 €/MWh del 3 novembre
L’Arera ha messo in consultazione gli orientamenti in materia di aggiornamento della regolazione della qualità contrattuale del servizio idrico integrato, le misure di completamento della regolazione della qualità tecnica
Migliorare la qualità e l’accessibilità dei servizi rivolti ai cittadini. È l’aspetto su cui si è concentrato il confronto tra Acqualatina, l’Egato 4 – Lazio Meridionale e le associazioni dei consumatori, durante un incontro
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it