Più del 60% degli edifici residenziali in Italia risale a prima del 1976, quando è entrata in vigore la prima legge sul risparmio energetico. A questa cifra vanno aggiunte più di 770.000 unità immobiliari pubbliche, di cui quasi il 90% non vincolate, quindi potenzialmente soggette agli obblighi di riqualificazione previsti dalle direttive Ue. È la fotografia scattata da Enea nel rapporto “La consistenza del parco immobiliare nazionale”, disponibile in allegato.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it