Aggiornato alle 18:31 del 15 settembre 2025
È in discesa l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 31 ottobre è infatti di 41,96 €/MWh, contro i 42,81 €/MWh del 30 ottobre.
“È manifestamente falsa e strumentale qualsiasi affermazione che individui in EG Italia la parte cedente del business Esso Card, così come è del tutto erroneo e fuorviante collegare
Il Partito popolare europeo (Ppe), il cui gruppo nell’attuale legislatura è quello più numeroso nel Parlamento europeo, presenterà in autunno una proposta per eliminare il divieto di vendita di auto con motori endotermici dal 2035. A farlo sapere è
È in lieve diminuzione l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 16 settembre è infatti di 33,46 €/MWh
Sono salite a 31, per 48 progetti, le manifestazioni d'interesse pervenute a seguito della consultazione pubblica per la riconversione e il rilancio economico, produttivo e sociale dell'area dell'ex centrale Enel a carbone di Torrevaldaliga Nord nel porto di Civitavecchia
Sulla pianificazione delle zone di accelerazione per gli impianti Fer si muove anche la Puglia, che con delibera di Giunta ha adottato la documentazione preliminare alla definizione del Piano ai sensi del Testo unico rinnovabili, D.Lgs 190/2024. Prima si erano mosse Toscana e Sardegna
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it