di Giulia Giacchetti* e Giuseppe Lanotte*
Con il Working Paper 1097, i servizi giuridici della Commissione Ue hanno fornito importanti spunti di principio a favore della natura non corrispettiva dei differenziali aleatori (legati al prezzo dell’energia) erogati con finalità di copertura. Tale conclusione, a ben vedere, escluderebbe l’applicazione dell’Iva per dette erogazioni.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it