Aggiornato alle 16:37 del 15 ottobre 2025
In discesa l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 13 marzo è infatti di 42,51 €/MWh, contro i 43,60 €/MWh del 12 marzo.
Continua a crescere sensibilmente la capacità rinnovabile che ha ottenuto da Terna il nulla osta per la connessione alla rete. Dato che, in concomitanza con un livello di richieste di connessione complessive stabile, rende sempre meno “traumatico” affrontare il nodo del pregresso
Il FerX e il Macse, i risultati delle rispettive aste e le conseguenze sull’immediato futuro sono stati tra i temi più caldi della terza edizione dell’Italian Renewables Investment Forum 2025 organizzato il 14 ottobre
Edenred ha firmato un accordo di licenza del marchio Esso per l’utilizzo del brand sulle carte carburante che saranno emesse in Italia con il nome Esso Card a partire dal 1° gennaio 2026. L’accordo, sottolinea
Come sottolineato dal presidente Leonardo Santi, il convegno tenutosi il 14 ottobre a Roma dal titolo “Prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale: scenari di mercato e impatti sui consumatori”, ha segnato “il ritorno di Aiget sulla scena pubblica dopo una pausa di qualche anno”.
“I Balcani occidentali hanno una posizione strategica in Europa e possono diventare un hub per la produzione, lo stoccaggio e la condivisione di energia pulita con il resto del Continente”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it