Con l’obiettivo di elaborare entro il 2° trimestre 2025 il nuovo Programma indicativo nucleare (Pinc) per fornire “una panoramica completa del fabbisogno di investimenti che comprenda tutte le fasi del ciclo di vita”, il 14 aprile la Commissione Ue ha avviato una consultazione fino al 12 maggio al fine di “raccogliere informazioni e riscontri da parte del pubblico e di vari portatori di interessi”.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it