Mentre a livello Ue l’Europarlamento e il Consiglio discutono il ridimensionamento degli obiettivi di stoccaggi gas, la Germania ha bruciato i tempi e ridotto autonomamente i target di riempimento. Il consiglio dei ministri di Berlino ha approvato infatti un regolamento del ministero dell’Economia e del Clima, che non necessita dell’approvazione parlamentare ed entrerà perciò in vigore subito dopo la pubblicazione
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it