di Luca Tabasso
Passato il primo shock per l’improvvisa interruzione di elettricità che il 28 aprile ha lasciato al buio Spagna, Portogallo e alcune zone della Francia, il dibattito si è inevitabilmente spostato sulle possibili azioni politiche e regolatorie necessarie ad evitare il ripetersi di criticità nel sistema europeo indipendentemente dalle cause che hanno portato all’apagón, in corso di indagine da parte di un gruppo di lavoro istituito da Entso-E e da una commissione congiunta creata dai Governi di Spagna e Portogallo
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it