Aggiornato alle 20:28 del 1 luglio 2025
L’assemblea ordinaria dei soci di Acqua Pubblica Sabina (Aps) ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2024 della società, chiusosi con utile
Prezzi “apparentemente artificiosi” legati a condotte di trattenimento economico di capacità, sui quali però occorre effettuare approfondimenti per capire se siano stati “effettivamente” artificiosi. In sostanza è questo l’esito dell’attesa indagine conoscitiva effettuata dall’Arera per valutare gli esiti dei mercati elettrici nazionali ad asta con consegna a breve termine nel biennio 2023-2024
A fine luglio arriverà un provvedimento sull’energia con dentro la saturazione virtuale delle reti, i data center, il nodo dello spread Psv/Ttf, la gas release e la Ccs. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto intervenendo agli Stati generali sull’energia di FI.
Se non ci sarà un cambiamento in Europa entro la fine dell’anno per quanto riguarda le clausole relative alle emissioni di CO2 dei veicoli, il rischio è che Stellantis chiuda le fabbriche di auto in Italia. A lanciare l’allarme
La ministra dell’Economia e dell’Energia della Germania, Katherina Reiche, ha annunciato oggi 1° luglio la fine dello stato di “allarme” della procedura di emergenza gas prevista dal regolamento Ue 2017/1938, che era stato dichiarato il 23 giugno 2022 dal predecessore Robert Habeck
In leggera salita l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 2 luglio è infatti di 37,40 €/MWh, contro i 37,18 €/MWh del 1° luglio
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it