Aggiornato alle 18:28 del 8 luglio 2025

La spesa per la difesa e i vincoli Ue spiazzano il sostegno alla transizione

Il costo del riarmo dovrà essere compensato da risparmi in altri settori, mettendo a rischio gli investimenti aggiuntivi pari al 3,2% del Pil Ue necessari a centrare il target di riduzione delle emissioni di gas-serra del 55% al 2030

di Enrico Quintavalle*

Mentre sale la preoccupazione per i cambiamenti climatici, l’Italia mostra una maggiore esposizione in Europa agli effetti degli eventi metereologici estremi. Ma per la decarbonizzazione servono ingenti investimenti, vincolati da regole di bilancio europee e ora spiazzati dal piano di riarmo

 




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it