Le dichiarazioni finali della Cop30 e del G20 non citano il phase-out dei fossili, ma parte il lavoro per una roadmap
di Luca Tabasso
Tra veti incrociati, polemiche e la fragorosa assenza degli Usa, alla fine i rappresentanti di 195 Paesi riuniti a Belém per la conferenza sul clima Cop30 hanno raggiunto un accordo, poi sostanzialmente sposato anche dal G20 di Johannesburg. Gli accordi, arrivati quasi in contemporanea nel fine-settimana, sono in realtà poca cosa rispetto alle attese della vigilia