Aggiornato alle 11:58 del 6 novembre 2025
Costi di dispacciamento in diminuzione a settembre. Terna ha infatti reso noto che, in base ai dati a consuntivo, l’uplift si attesta a 2,03 €/MWh, contro i 2,89 €/MWh di agosto. In particolare, il corrispettivo unitario relativo all’approvvigionamento
Nuova iniziativa per Eniverse Venures, società creata nell’agosto 2022 da Eni per l’individuazione di iniziative imprenditoriali innovative e ad alto potenziale tecnologico. All’Antitrust è stata infatti notificata la creazione di una joint venture con DG Impianti Industriali, che sarà denominata Sentris e sarà attiva nella fornitura di servizi di ispezione in-line.
Tenere sotto controllo i prezzi dell’energia e semplificare il permitting per i data center. Queste alcune delle indicazioni contenute nella strategia per attrarre investimenti esteri nel settore pubblicata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, che in estate era stata oggetto di una consultazione pubblica
Richiede più tempo del previsto l’individuazione del nuovo direttore generale della Csea. La Cassa ha infatti reso noto che ai sensi della delibera del Comitato di gestione n. 360/2025/CDG del 22 ottobre 2025, e acquisita la presa d’atto del Collegio Arera comunicata il 4 novembre,
Con le quotazioni internazionali del diesel ieri in forte salita, sulla rete carburanti arrivano nuovi movimenti al rialzo. In attesa di recepire gli ultimi aumenti, il prezzo medio praticato del diesel self raggiunge 1,651 euro/litro, posizionandosi
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it