Aggiornato alle 14:09 del 23 ottobre 2025
Maggiore sicurezza e resilienza della filiera elettrica e del settore energetico nazionale sono gli obiettivi prioritari dell’intesa siglata dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) e Terna. Il protocollo è stato firmato il 22 ottobre da Bruno Frattasi, direttore generale di Acn, e Giuseppina Di Foggia, ad di Terna.
Bruxelles ha aperto una nuova call nell’ambito dello strumento di prestito dedicato al settore pubblico, uno dei tre pilastri del “Just Transition Mechanism” per le regioni più colpite dall’impatto della transizione
“L’Italia è un mercato strategico per noi, perché è un paese dove ci sono ancora ottime opportunità di penetrazione delle rinnovabili e una regolazione che, sotto certi aspetti, si può definire pionieristica”, sottolinea Cammisecra. “Bisogna dare merito a Terna di essere stata fra i primi Tso europei
Rwe ha avviato la costruzione di due parchi eolici che si sono aggiudicati l’ultima asta Fer1 per 92 MW complessivi. A Serra Palino, in provincia di Foggia, sorgerà un impianto da 47 MW, mentre a Venusia, in provincia di Potenza
L’Arera mette in consultazione fino al 12 novembre gli orientamenti sulle procedure finalizzate a garantire le comunicazioni con cui il Gestore del SII informa il Mase e la stessa Autorità in merito ai requisiti finanziari e all'effettiva operatività delle imprese ai fini della permanenza nell’elenco venditori gas
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it