Aggiornato alle 17:36 del 28 ottobre 2025
Nuovi reattori nucleari per almeno 80 miliardi di dollari saranno costruiti negli Stati Uniti. Lo prevede un accordo tra il Governo Usa, Westinghouse Electric e gli azionisti di quest’ultima, Cameco e Brookfield
È all’ordine del giorno della seduta straordinaria di domani, 29 ottobre, l’intesa sul decreto legislativo che corregge e integra in diversi punti il D.Lgs 190/2024, il cosiddetto Testo unico rinnovabili, dopo lo slittamento della scorsa settimana
Perdite idriche ridotte al 24,2%, recuperato il 98,4% dei rifiuti prodotti e il 100% dei fanghi di depurazione, con il nuovo digestore di Vimercate “in fase avanzata
Se fino a qualche mese fa ad accendere il dibattito sul caro-energia erano principalmente le due anime di Confindustria, ossia produttori e grandi consumatori, negli ultimi tempi la querelle sembra avere preso una direzione diversa. Una direzione che punta più verso le sedi istituzionali e i palazzi della politica.
“Preoccupazioni” dei sindacati per la possibile vendita da parte di Terna di una quota di minoranza della rete per sostenere gli investimenti senza impattare sul debito. A seguito delle indiscrezioni dei giorni scorsi, Filctem, Flaei e Uiltec hanno inviato una richiesta di incontro urgente
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it