Aggiornato alle 17:56 del 29 agosto 2025
Prosegue la discesa dell’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 30 agosto è infatti di 34,56 €/MWh
Gli obiettivi di decarbonizzazione della Ue non saranno raggiunti senza un miglioramento dei Tyndp di Entso-E ed EntsoG e della valutazione dell’adeguatezza delle risorse elettriche, che dovranno essere anche coordinati strettamente con i Pniec. Lo sostiene Acer
La Regione Lazio ha autorizzato Acea Ato2 ad aumentare il prelievo idrico dalle sorgenti del Pertuso, sui Monti Simbruini (provincia di Frosinone), fino a un massimo di 150 litri al secondo ad integrazione dell’attuale prelievo
Dalla produzione su larga scala di biocarburanti avanzati e Rfnbo a nuove tecnologie di cattura della CO2, passando per soluzioni innovative per integrare le Fer nei processi industriali ad alta intensità energetica. Sono alcuni dei temi al centro della call Ue da 318 mln € che si aprirà a metà settembre per finanziare di progetti di ricerca e innovazione in ambito energetico
Acqua Pubblica Sabina ha ottenuto da parte di Kiwa Cermet Italia la certificazione di qualità ambientale Iso 14001. Il gestore del servizio idrico integrato per la provincia di Rieti spiega in una nota che si tratta di un riconoscimento “che attesta
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it