Aggiornato alle 08:50 del 5 marzo 2021
Recuperare acqua ed energia dai flussi di scarto composti da gas e vapore emessi
Situazione di calma sulla rete carburanti in attesa di vedere gli effetti della proroga dei tagli produttivi Opec-non Opec sui mercati oil
“L’inizio di una nuova vita per la società e per i materiali”, significa questo Aura, il nome con cui la ex Accord Phoenix è ripartita nella primavera del 2020, in pieno lockdown. A raccontare la storia dell’azienda specializzata nel riciclo dei Raee, i rifiuti elettrici ed elettronici, è Italo Soncini, presidente di Aura e manager di Alvarez & Marsal
Nuova un’asta mensile di capacità firm sul gasdotto Transitgas in entrambe le direttrici Nord-Sud e Sud-Nord, che per le consegne ad aprile 2021 prevede un’offerta complessiva di 5.520 MWh/h di prodotti standard e flessibili reverse-flow
“La contrazione della domanda di energia è la più elevata dal biennio 1943-44, quando l’Italia era in piena Seconda guerra mondiale”. Commenta così i dati 2020 il ricercatore Enea che coordina l’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano, Gracceva
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it