Aggiornato alle 18:12 del 4 luglio 2025

Nuovo mercato gas, ecco le proposte di Bruxelles

Il sistema dovrà gestire combustibili gassosi rinnovabili, sintetici, low-carbon e decarbonizzati. Possibili norme separate per l’idrogeno

Entro il 2050 il mercato del gas europeo dovrà essere in grado di gestire almeno i due terzi dei volumi sotto forma di gas rinnovabili e sintetici e di idrogeno, con il resto costituito da gas fossile con Ccs/Ccus. E’ l’assunto che ha portato la Commissione Ue ad avviare una profonda revisione della direttiva 2009/73/EC sul mercato interno del gas e del regolamento 715/2009 sull’accesso alle reti di trasporto gas




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it