Aggiornato alle 15:02 del 20 ottobre 2025
Garantire “le condizioni ambientali delle fonti
È ancora in piedi il ricorso della Regione Sicilia contro la norma del Testo unico Fer sull’eolico offshore. Dall’agenda della Consulta (disponibile sul sito di QE), si apprende infatti che la relativa udienza si terrà il 21 ottobre.
Il Consiglio Energia ha approvato la proposta di regolamento della Commissione europea per il phase-out gas russo, che prevede la proibizione dell’import diretto o indiretto di gas e Gnl russi dal 1° gennaio 2026, ma con alcune eccezioni
Plenitude e Coesa, Esco torinese, hanno siglato un accordo per offrire alle aziende un servizio che prevede la progettazione e installazione di impianti fotovoltaici da inserire all’interno della comunità energetica rinnovabile nazionale WeCer
Ancora una rinuncia da parte dell’Enel ai ricorsi avanzati contro la disciplina Arera in tema di Servizio a tutele graduali. In questo caso la vicenda riguarda direttamente il nodo degli stranded cost da riconoscere agli esercenti la tutela che perdono i clienti.
Prosegue il piano di revamping e repowering fotovoltaico di EF Solare Italia, che dall’avvio nel 2024 ad oggi ha visto oltre 400 MW di moduli e inverter oggetto di ammodernamento. La società ha annunciato un nuovo progetto di revamping che coinvolge sette impianti in provincia di Brindisi
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it