Aggiornato alle 18:08 del 9 maggio 2025
Sostenere l’uso e la disponibilità del Gnl per l’autotrazione nel sud Italia, “zona del Paese attualmente sfavorita
La valorizzazione degli scarti minerari e dei fluidi geotermici è stato il tema al centro del terzo tavolo tematico organizzato da Wec Italia e Assorisorse in preparazione del secondo simposio nazionale dell’Osservatorio materie prime critiche energia (Oimce). Il primo simposio si è svolto a luglio dell’anno scorso
Transizione e intelligenza artificiale. Sono queste le due “sfide cruciali” per il comparto dei carburanti al centro dell’evento “Sostenibilità e innovazione” promosso l’8 maggio da Assopetroli-Assoenergia a Erbusco, in provincia di Brescia
Saturazione virtuale delle reti? È necessario tutelare gli investimenti già fatti e in ogni caso la vera priorità è snellire gli iter autorizzativi. Si possono riassumere così le posizioni di Anev e Italia Solare in merito alla consultazione avviata dal Mase
Scende e poi risale l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 10 maggio, infatti, è di 37,19 €/MWh, contro i 39,38 €/MWh del 9 maggio
Le audizioni in commissione Politiche dell’Unione europea della Camera sulle modifiche al meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Cbam) hanno visto avvicendarsi posizioni diverse degli operatori.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it