Aggiornato alle 18:44 del 9 giugno 2023

Borse elettriche, avanti la fase ribassista

In Italia correzione meno accentuata: si ripropone il problema del differenziale strutturale tra i costi di produzione nazionali e quelli europei tornato su valori elevati. A cura di Energy Advisors

La dinamica ribassiste che abbiamo illustrato la scorsa settimana, imperniata sui tre fattori chiave dell’elevato livello degli stoccaggi, della caduta dei prezzi dello shale gas americano e della debolezza della domanda, in specie di quella asiatica, prosegue a dispiegare i suoi effetti




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it